Ufficio Segreteria affari generali sociali e informazioni - URP

Si occupa di protocollo, albo pretorio, URP, notifiche, attività sociali, sport, turismo, attività economiche, assistenza agli organi amministrativi.

Competenze

-          Segreteria

  • Protocollo;
  • Pubblicazione e archiviazione degli atti su albo pretorio e sito internet;
  • Notificazione di atti interni o su richiesta di altri enti tramite il Messo comunale;
  • Assistenza agli organi istituzionali:
    • organizzazione delle sedute di Giunta e Consiglio comunale;
    • istruttoria sulla nomina o designazione dei rappresentanti del Comune presso enti terzi;
    • Rappresentanza, organizzazione di eventi di rilevanza istituzionale;
  • Rapporti istituzionali con altri enti;
  • Coordinamento degli uffici in materia di affari legali;
  • Tenuta dei rapporti istituzionali con la municipalità gemellata di Düsslingen (D);
  • Servizio whistleblowing.

 

-          Affari generali

  • Commercio in sede fissa, pubblici esercizi e attività produttive;
  • Commercio ambulante;
  • Mercato settimanale;
  • Fiera di San Gottardo;
  • Mercato contadino;
  • Alloggi turistici e strutture ricettive;
  • Noleggio di autoveicoli con e senza conducente;
  • Strutture sanitarie, ambulatori;
  • Autorizzazioni T.U.L.P.S.;

 

  • Rapporti con le associazioni locali;
  • Contributi per l’attività ordinaria e straordinaria di associazioni locali;
  • Gestione e concessione delle sale comunali (di concerto con l’Ufficio Ragioneria);
  • Autorizzazione al prestito di materiali e strutture comunali;
  • Deroghe in materia di inquinamento acustico per eventi e spettacoli;
  • Promozione e sviluppo del turismo;

 

  • Ordinanze ai sensi del codice della strada (in assistenza all’U.T.C.);
  • Permessi di transito sulla Strada delle Longhe e sulle altre strade soggette a limitazioni;
  • Permessi di sosta per disabili;
  • Pareri viabilistici in occasione di gare ciclistiche o altri eventi sportivi su strade comunali;
  • Affidamento del servizio di trasporto turistico – bus navetta dalla stazione FS alla stazione a valle della funivia per il Monte;

 

  • Sessione forestale;
  • Sorti di legna;
  • Autorizzazioni, su parere del Custode forestale, di taglio piante e pulizia bosco;
  • Tenuta della certificazione forestale PFC.

 

-          Affari sociali, ove non gestiti in forma associata dalla Comunità Rotaliana – Königsberg:

  • Politiche giovanili: Spazio Giovani, rapporti con APPM, contributi per il Piano Giovani di Zona, coordinamento del Comitato Giovani e del Consiglio comunale dei ragazzi;
  • Politiche per le famiglie: contributo per la partecipazione a colonie estive diurne; contributo per il servizio nido familiare – Tagesmutter; gestione dell’asilo nido sovracomunale; certificazione Family in Trentino e dei rapporti istituzionali con gli enti di riferimento;
  • Rapporti con le istituzioni scolastiche del territorio;
  • Politiche per gli anziani: contributo per il soggiorno estivo al mare del Circolo Culturale e Ricreativo San Gottardo, erogazione contributi per organizzazione corsi dell’Università della Terza Età e del Tempo Disponibile;
  • Presa d’atto dei ricoveri dei residenti presso l’A.P.S.P. Cristani – De Luca e le altre strutture del territorio;
  • Coordinamento attività di volontariato civico in diversi settori: servizio Pedibus, progetto “Nonni Vigili”, servizio di accompagnamento a visite per anziani, giornata del bene comune.

 

-          Informazioni - URP

  • Coordinamento nell’utilizzo del sito internet comunale;
  • Servizio Whatsapp;
  • Notiziario comunale InMezzo;
  • Bacheche comunali;
  • Comunicati stampa;
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Affari Generali

Raggruppa gli uffici Attività culturali e Biblioteca; Demografico; Polizia Municipale; Segreteria, Affari Generali, Sociali, Informazioni e URP.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Cultura e tempo libero

Domanda di iscrizione all'Albo delle associazioni

Il servizio permette di iscrivere la propria associazione all'Albo delle associazioni del Comune o di rinnovare l'iscrizione

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Permesso di parcheggio invalidi

Il servizio permette di richiedere il primo rilascio, il rinnovo o la sostituzione del contrassegno disabili a persone con capacità di deambulazione ridotta

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Prenotazione appuntamento

Il servizio permette di prenotare un appuntamento presso gli uffici del Comune.

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Prenotazione Spazi Comunali

Il servizio permette la prenotazione della Sala comunale "ex biblioteca"

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Richiedi assistenza

Il servizio permette di richiedere assistenza al Comune nella fruizione di un servizio online

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Richiesta contributo per enti e associazioni

Il servizio permette di richiedere un contributo economico per attività ordinaria o eventi di associazioni operanti nel territorio del Comune

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Richiesta di accesso agli atti

L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi

Ulteriori dettagli
Giustizia e sicurezza pubblica

Segnala disservizio

Il servizio permette di segnalare un disservizio all'Amministrazione comunale

Ulteriori dettagli

Sede

Sede del Comune, dal XV secolo fino al 1824 ospitò la giurisdizione dei Conti Firmian. Ospita un ciclo di affreschi di Paul Troger (1698-1762).

Piazza della Chiesa, 1 - 38016 Mezzocorona (TN)

Orari al pubblico:

Lun
08:30 - 12:30
Mar
08:30 - 12:30
Mer
08:30 - 12:30
Gio
08:30 -16:30
Ven
08:30 -12:30
Valido dal 01/01/2024
Lun
08:30 - 12:30
Mar
08:30 - 12:30
Mer
08:30 - 12:30
Gio
08:30 -16:30
Ven
08:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2024
Lun
08:30 - 12:30
Mar
08:30 - 12:30
Mer
08:30 - 12:30
Gio
08:30 -16:30
Ven
08:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito