Competenze
Ragioneria
Programmazione, formazione e predisposizione:
- del bilancio annuale e pluriennale,
 - del piano esecutivo di gestione (PEG) delle relative variazioni,
 - del rendiconto della gestione
 
Gestione e controllo:
- delle deliberazioni e determinazioni di spesa,
 - registrazione impegni contabili e accertamenti,
 - registrazione di fatture emissione di mandati e reversali,
 - controllo residui,
 - controllo riscossione entrate.
 
Svolge attività di supporto e consulenza nei confronti di tutti gli altri uffici e dell’organo di revisione.
Tributi
- Imposta municipale semplice (IM.I.S.);
 - Denunce;
 - Richieste agevolazioni;
 - Emissione atti di accertamento;
 - Riscossione coattiva:
 - Gestione bonus energia elettrica e gas;
 - Rifiuti - Tariffa igiene ambientale (TIA) e maggiorazione TARES;
 - Gestione denuncia originaria, variazione, cessazioni dei locali ed aree assoggettabili a TIA;
 - Gestione richiesta, cessazione esenzioni e riduzioni;
 - Gestione imposta pubblicità e pubbliche affissioni;
 - Gestione proventi da servizi e beni patrimoniali;
 - Canone occupazione spazi ed aree pubbliche (COSAP);
 - Fitto fondi Zento Nuovo;
 - Gestione proventi utilizzo sale comunali;
 - IVA;
 - Emissione fatture tenuta registri contabilità e dichiarazioni ai fini IVA;
 - Imposta Municipale sugli immobili (I.MU.P.);
 - Denunce;
 - Richieste agevolazioni;
 - Emissione atti di accertamento;
 - Riscossione coattiva;
 - Accedi al servizio Consulenza Comuni Trentini per fare il calcolo della tua I.M.U.P.;
 - Tributo sui servizi indivisibili (TASI);
 - Denunce;
 - Richieste agevolazioni;
 - Emissione atti di accertamento;
 - Riscossione coattiva.