Descrizione
L'Amministrazione comunale ha attivato il progetto sperimentale di volontariato civico "IL COMUNE TI ACCOMPAGNA".
L'obiettivo del progetto è permettere alle persone adulte autosufficienti di età pari o superiore a 65 anni che ne avessero bisogno di poter chiedere aiuto per:
a) accompagnamento a visite mediche generiche e/o specialistiche, esami clinici e di laboratorio, cure fisiche e/o riabilitative presso strutture sanitarie pubbliche o private presenti in Provincia di Trento;
b) accompagnamento a visite a parenti presso le RSA o altre strutture sanitarie presenti sul territorio provinciale;
c) accompagnamento presso Rotaliana Solidale per ritiro del pacco alimentare.
I richiedenti dovranno registrarsi presso lo Sportello delle Attività, situato al secondo piano di Palazzo Firmian, durante l’orario di apertura (tutti i lunedì dalle 15 alle 17), sottoscrivere l'autorizzazione per il trattamento dei dati, utilizzando apposito modulo presente presso gli uffici comunali o sul sito del comune. Il modulo deve essere compilato in ogni sua parte e sottoscritto.
Gli utenti successivamente potranno prenotare il servizio con almeno dieci giorni di anticipo, salvo urgenze valutate dall'Ufficio Segreteria.
Le istanze saranno accolte, previa verifica della disponibilità del volontario adatto e del mezzo necessario, ed il volontario avrà cura di contattare chi ne ha fatto richiesta per confermare o meno l’esecuzione del servizio richiesto.
Il trasporto prevede il prelievo dal domicilio, l’accompagnamento nel luogo previsto, l’accompagnamento, se richiesto e se possibile, all’interno della struttura, l’attesa durante la visita ed il ritorno a casa.
Gli utenti, nel giorno dell'espletamento dell’accompagnamento richiesto dovranno portare con sé l'eventuale documentazione necessaria, il tesserino per disabili, se posseduto, la moneta per il parcheggio e per eventuali spese da affrontare (es: ticket per visita, autostrada).
L'eventuale disdetta di una prenotazione va effettuata entro le ore 10.00 del giorno feriale antecedente il giorno del servizio programmato. In caso di mancato rispetto di tale termine l'amministrazione comunale può applicare una penale all'utente.
Potrà verificarsi l’evenienza di trasporti di più persone nella stessa fascia oraria e nello stesso luogo se le prenotazioni coincidono.
Nel caso di ciclo di cure fisiche è consigliabile, prima della prenotazione, concordare la disponibilità dell’orario e del periodo con i volontari addetti all’accompagnamento per essere certi della disponibilità dell’automezzo.
I trasporti richiesti per visite medico specialistiche e cicli di cure fisiche e fisioterapiche hanno diritto di precedenza a quelli di cui alle lettere b) e c).
Sono escluse dalle attività di accompagnamento le persone che durante il trasporto necessitano di particolare assistenza sanitaria o che, per patologia o limitazione funzionale, necessitano di trasporto con ambulanza.
Pertanto, non è consentito il trasporto di:
a) malati gravi;
b) persone affette da malattie contagiose;
c) persone che necessitano delle prestazioni del 118 e/o di sostegno psichico;
d) persone che si devono sottoporre a dialisi;
e) persone che si devono spostare con la sedia a rotelle.
Per informazioni, adesioni e prenotazioni potete chiamare ogni lunedì dalle 15 alle 17 al numero 0461.608140, oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo volontari@comune.mezzocorona.tn.it.