Descrizione
È passato ormai molto tempo da quando noi ragazzi del Comitato Giovani abbiamo deciso di metterci in gioco e proporre ai giovani della Piana Rotaliana un progetto che avesse come scopo quello di approfondire le diverse istituzioni politiche che ci circondano, scoprendone le funzioni e le differenze.
Si è concluso a Bruxelles, a marzo di quest’anno, il Progetto che ha portato un gruppo di ragazzi dai 18 ai 30 anni alla scoperta delle diverse istituzioni presenti sul territorio trentino, nazionale ed europeo. Dal Comune della nostra Borgata, passando per la Provincia Autonoma di Trento e per la Capitale, siamo giunti a Bruxelles dove abbiamo visitato il Comitato delle Regioni, il Parlamento Europeo, la Commissione Europea e la sede dell’Euregio, dove abbiamo incontrato l’Onorevole Dorfmann con il quale abbiamo potuto dialogare su alcuni importanti temi di attualità.
È stata un’esperienza che, nel complesso, ci ha permesso di arricchire il nostro bagaglio culturale e personale e di comprendere il meccanismo interno del “mondo” della politica. Abbiamo compreso che siamo noi ad eleggere le persone che ci rappresentano dal Comune all’Unione Europea e siamo noi le persone che prima orientano e poi vivono le decisioni che vengono prese all’interno delle diverse istituzioni. È quindi nostro compito avere cura delle istituzioni e fare in modo che funzionino, informandoci sulle opportunità che forniscono ed esercitando sempre il nostro diritto al voto. È stata sicuramente anche l’occasione per fare gruppo e per conoscere persone di altri Comuni con le quali confrontarsi.
Ci teniamo a ringraziare chi ha deciso, fin dall’inizio, di credere in noi e nel nostro progetto, partecipando con dedizione ed interesse.
Un grazie anche al nostro Comune che da sempre incentiva noi giovani ad essere cittadini attivi, ad impegnarsi per rendere migliore la nostra Borgata, insegnandoci che, con buona volontà ed unendo le forze, si possono fare grandi cose.
Il comitato Giovani