Descrizione
AZIONE 7.5. - VALORIZZAZIONE DELLA RETE INFRASTRUTTURALE ED INFORMATIVA A LIVELLO TURISTICO
L'intervento realizzato con il finanziamento GAL ha riguardato la costruzione che ospita la stazione della Funivia a valle che collega la borgata con il Monte di Mezzocorona.
Con l'intervento è stata completamente rinnovato l'aspetto della stazione con il rifacimento delle facciate, delle insegne, della segnaletica informativa e dell'illuminazione esterna e interna.
Sulle facciate sono stati realizzati rivestimenti in lastre di porfido, per la parte bassa e in HPL (laminato ad altra pressione) per le parti alte. Lo stesso materiale, nel colore bianco, è stato utilizzato anche in parte dei rivestimenti all'interno della stazione.
Sull'ingresso è stato realizzato uno spazio pedonale di accesso, con pensilina di copertura in vetro. I pavimenti sono stati realizzati in porfido del Trentino.
Sull'andito che porta all'ingresso del portale coperto è posizionato il totem informativo attivo h 24; il nuovo terrazzo panoramico con veduta sulla borgata, posto sul prospetto sud, offre uno ulteriore spazio di attesa, oltre a quello interno, ampliato con l'intervento di ristrutturazione. I nuovi serramenti e in particolare l'ampia apertura del prospetto sul terrazzo, rifinito con cornice in larice, consentono una veduta panoramica anche dalla zona attesa interna.
All'interno, oltre al nuovo wc, sono nuovi i serramenti, i pavimenti, i rivestimenti, l'arredo in larice, gli impianti elettrici e speciali, i corpi illuminanti. Per i controsoffitti sono stati utilizzati materiali ad elevato assorbimento acustico, per avere maggiore comfort nell'area attesa. Per l'arredo e il rivestimento della zona biglietteria si è utilizzato il legno di larice, come per il pavimento del terrazzo e alcune finiture sui serramenti. Un monitor sulla parete della biglietteria offre informazioni turistiche agli utenti dell'impianto e migliora l'attesa.
La stazione così rinnovata ha una notevole visibilità, fornisce attraverso il totem interattivo esterno e il monitor interno informazioni turistiche del territorio e, in generale sulle realtà ricettive. L'intervento realizzato ha visto un notevole miglioramento all'attesa degli utenti e utilizzatori dell'impianto funiviario. Anche i residenti, grazie all'aspetto estetico gradevole e integrato, frequentano volentieri la terrazza panoramica, sempre accessibile anche a impianto chiuso. Tutti gli spazi, sia interni che esterni, sono videosorvegliati e garantiscono quindi una buon livello di sicurezza, grazie anche all'illuminazione di facciata della stazione, attiva anche in orario notturno. I totem informativi, uno dei quali posto in Piazza S. Gottardo, garantiscono le informazioni a turisti, sportivi e residenti frequentatori della zona Monte di Mezzocorona e in generale della nostra borgata.
Spesa complessiva dell'intervento: € 400.607,85
Spesa ammessa a contributo: € 245.055,89
Contributo percepito: € 196.044,71