Descrizione
Si comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di alloggio pubblico a canone sostenibile. Le istanze possono essere presentate dal 15 ottobre al 17 dicembre 2025, unicamente collegandosi al sito della Provincia Autonoma di Trento – sezione Stanza del Cittadino al seguente link:
L’accesso deve essere effettuato con Spid, Carta d’identità elettronica o CPS/CNS.
Si informa inoltre che la Provincia Autonoma di Trento ha modificato la modalità di presentazione della domanda.
La raccolta delle domande di alloggio pubblico a canone sostenibile sarà effettuata due volte all’anno, in base alla disponibilità degli alloggi, nei periodi stabiliti dalla Giunta Provinciale.
E’ possibile presentare una sola domanda, su tutto il territorio provinciale.
Nel modulo di presentazione della domanda dovranno essere scelti gli alloggi idonei per il nucleo familiare.
Come previsto dalla normativa, la Comunità Rotaliana Königsberg ha pubblicato sul sito internet istituzionale un avviso con tutte i requisiti e i termini e ogni altra informazione utile per la presentazione delle domande, compreso l’elenco degli alloggi proponibili alla locazione, le relative schede, contenenti le caratteristiche principali di ciascun immobile, foto, planimetrie, per permettere al cittadino di poter effettuarne la scelta. Per ogni alloggio disponibile sono stati indicati il numero di componenti minimi e massimi del nucleo familiare (es. alloggio con n. minimo 4 componenti e n. massimo 5 componenti potrà essere scelto solo da nuclei familiari di 4 o 5 componenti).
Nel modulo di domanda, il cittadino dovrà scegliere e indicare in ordine di preferenza, gli alloggi scelti. Nel modulo della domanda il richiedente vedrà solo gli alloggi idonei per il proprio nucleo familiare.
Il testo dell’avviso e le informazioni sugli alloggi sono pubblicate al seguente link:
Nel caso in cui non vi siano alloggi idonei per il nucleo familiare, sarà possibile compilare il questionario sul fabbisogno abitativo, che sarà utile ai fini statistici per stabilire quali tipologie di alloggi sono maggiormente richiesti. Il questionario è compilabile, accedendo con Spid, Carta d’identità elettronica o CPS/CNS al seguente link: