Crollo roccioso di data 08.12.2024 - protezione delle aree a rischio

Crollo roccioso di data 08.12.2024 proveniente dall'area del Castello di San Gottardo - Ordinanza relativa alle aree esposte al pericolo di schegge da impatto.
Data:

18/12/2024

Descrizione

L'evento franoso di data 8.12.2024 che si è sviluppato dall'area del Castello di San Gottardo non ha avuto grosse conseguenze per la popolazione in quanto il materiale roccioso, di circa 300 mc, è stato contenuto dal vallo tomo di loc. Castello. Ora il vallo tomo dovrà quindi essere ripulito da tutto il materiale roccioso che si è concentrato a monte dello stesso.

Fino alla fine dei lavori di pulizia del vallo tomo, per evitare che schegge rocciose causate da nuovi crolli possano avere conseguenze peggiori a causa della ridotta efficacia di protezione del vallo non ripulito, è opportuno introdurre misure di comportamento, rivolte ai residenti della zona, utili a ridurre il rischio di esposizione al pericolo.

Per queste ragioni, sentito l'Ufficio tecnico comunale e valutata la planimetria redatta dallo Studio Geologia Applicata, il Sindaco ha emanato un'ordinanza che prevede:

  • nelle aree a ridosso del vallo tomo (area evidenziata in rosso nella planimetria allegata): il divieto di permanenza all'aperto e l'obbligo di mantenere chiuse le imposte delle finestre rivolte verso la parete rocciosa;
  • nelle vicinanze dello stesso (area evidenziata in giallo nella planimetria allegata): il transito consentito unicamente ai frontisti, i quali dovranno limitare gli spostamenti allo stretto necessario, evitando la permanenza continuativa all'aperto.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 23/12/2024 11:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito