Ufficio Demografico

L'Ufficio demografico offre i servizi di anagrafe, stato civile, elettorale e leva militare. Si occupa inoltre della gestione cimiteriale.

Competenze

  • Anagrafe;
  • Gestione pratiche movimento migratorio e aggiornamento registri della popolazione residente;
  • Rilascio certificazioni anagrafiche correnti e storiche;
  • Autenticazioni di firme e copie;
  • Rilascio carte di identità e documenti di identità personale;
  • Rilascio attestati di regolarità al soggiorno per cittadini comunitari;
  • Gestione anagrafe italiani residenti all’estero;
  • Passaggi di proprietà veicoli;
  • Statistiche demografiche;
  • Stato civile;
  • Registrazione denunce di nascita e morte;
  • Pubblicazione di matrimoni, celebrazione matrimoni civili e trascrizione matrimoni concordatari e matrimoni celebrati davanti ai ministri dei culti ammessi nello Stato;
  • Acquisto cittadinanza italiana, prestazione del giuramento relativo al decreto di conferimento della cittadinanza;
  • Riconoscimento di sentenze straniere in materia di stato civile;
  • Tenuta e aggiornamento dei registri di stato civile;
  • Rilascio certificazioni di stato civile;
  • Pratiche per riconoscimenti e adozioni;
  • Rilascio nulla osta al seppellimento e autorizzazioni alla cremazione;
  • Elettorale;
  • Tenuta delle liste elettorali;
  • Rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali;
  • Rilascio, ritiro e variazioni delle tessere elettorali;
  • Preparazione ed organizzazione delle consultazioni elettorali con la verifica dei requisiti e delle procedure destinate ad assicurare l’esercizio del diritto elettorale;
  • Formazione ed aggiornamento dei seguenti albi: albo scrutatori, albo presidenti di seggio, albo giudici popolari;
  • Proposta leggi di iniziativa popolare e referendum consultivi: deposito e raccolta sottoscrizioni e relative autenticazioni;
  • Leva;
  • Formazione liste di leva;
  • Aggiornamento ruoli matricolari;
  • Gestione cimiteriale.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Affari Generali

Raggruppa gli uffici Attività culturali e Biblioteca; Demografico; Polizia Municipale; Segreteria, Affari Generali, Sociali, Informazioni e URP.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Richiesta estratto di morte

Il servizio consente di richiedere e ottenere l’estratto per riassunto dell’atto di morte.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Richiesta estratto di nascita

Il servizio consente di richiedere e ottenere, per se stessi, i propri figli minori o i soggetti terzi tramite delega, l’estratto di nascita.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Richiesta pubblicazione matrimonio

Il servizio permette a chi desidera sposarsi di richiedere la pubblicazione di matrimonio.

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Richiesta sepoltura di un defunto

Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Richiesta tessera elettorale

Il servizio consente ai cittadini di richiedere il rilascio di una nuova tessera elettorale.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Servizi anagrafici per cittadini europei - Certificato di nascita

Il certificato di nascita è il documento che attesta la nascita di una persona e ne specifica nome, cognome, data e luogo di nascita, nr. dell’atto di nascita.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Servizi anagrafici per cittadini europei - Iscrizione nelle liste elettorali

L’iscrizione nelle liste elettorali del comune italiano dove si risiede consente di esercitare il diritto di voto.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Servizi anagrafici per cittadini europei - Trasferimento della residenza in Italia

Richiesta di trasferimento della propria residenza presso un comune italiano e registrazione all'Anagrafe nazionale.

Ulteriori dettagli

Sede

Sede Ufficio Demografico

L'ufficio demografico ha sede al primo piano nel medievale Palazzo Vogtenhof

Via alla Grotta,1 - 38016 Mezzocorona (TN)

Orari al pubblico:

Previo appuntamento ad eccezione dei certificati

Lun
08:30 - 12:30
Mar
08:30 - 12:30
Mer
08:30 - 12:30
Gio
08:30 - 16:30
Ven
08:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

Palazzo Vogtenhof

Sede comunale, Palazzo Vogtenhof (Maso dell'Avvocato) è uno dei 50 masi che costituivano la Vicinia di Mezzocorona, nominato nel 1491 nell'Urbario dei Mez.

Via alla Grotta 1 38016 Mezzocorona

Orari al pubblico:

Lun
08:30 - 12:30
Mar
08:30 - 12:30
Mer
08:30 - 12:30
Gio
08:30 -16:30
Ven
08:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2024
Lun
08:30 - 12:30
Mar
08:30 - 12:30
Mer
08:30 - 12:30
Gio
08:30 -16:30
Ven
08:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

Previo appuntamento

Mar
08:30 - 12:30
Gio
08:30 -16:30
Valido dal 01/01/2024

Previo appuntamento ad eccezione dei certificati

Lun
08:30 - 12:30
Mar
08:30 - 12:30
Mer
08:30 - 12:30
Gio
08:30 - 16:30
Ven
08:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito