Soccorso Alpino

Il Soccorso Alpino Stazione Rotaliana Bassa Val di Non è situata nel nuovo Centro di Protezione Civile a Mezzocorona in via Canè ed è formata da 20 Operatori Tecnici, 2 Operatori non operativi e da 1 Aspirante, tutti preparati e formati per intervenire con competenza ed in sicurezza in ambiente impervio.

Le zone operative che gestisce la Stazione sono abbastanza vaste e comprendono tutta la Piana Rotaliana (Comuni di Mezzocorona / Mezzolombardo / San Michele / Roverè della Luna / Faedo) e la Bassa Val di Non fino alla Tresenga e al Comune di Taio, naturalmente concentrando il più alto lavoro operativo sul terreno montano come il Burrone Giovannelli e la ferrata “Rio Secco” di Cadino.

Si avvale anche dell’aiuto dell’ elisoccorso del 118. Il teatro operativo in cui operiamo è quello montano e di terreno impervio sia nella stagione estiva che in quella invernale, basato principalmente sul recuperi di persone da sentieri in montagna, da ricerche persone sia terreno impervio in estate che nelle valanghe in inverno anche con l’aiuto delle unità cinofile, recuperi da impianti a fune, ecc.

Ulteriori informazioni

Il Soccorso Alpino Stazione Rotaliana Bassa Val di Non è situata nel nuovo Centro di Protezione Civile a Mezzocorona in via Canè ed è formata da 20 Operatori Tecnici, 2 Operatori non operativi e da 1 Aspirante, tutti preparati e formati per intervenire con competenza ed in sicurezza in ambiente impervio.Le zone operative che gestisce la Stazione sono abbastanza vaste e comprendono tutta la Piana Rotaliana (Comuni di Mezzocorona / Mezzolombardo / San Michele / Roverè della Luna / Faedo) e la Bassa Val di Non fino alla Tresenga e al Comune di Taio, naturalmente concentrando il più alto lavoro operativo sul terreno montano come il Burrone Giovannelli e la ferrata “Rio Secco” di Cadino.Si avvale anche dell’aiuto dell’ elisoccorso del 118. Il teatro operativo in cui operiamo è quello montano e di terreno impervio sia nella stagione estiva che in quella invernale, basato principalmente sul recuperi di persone da sentieri in montagna, da ricerche persone sia terreno impervio in estate che nelle valanghe in inverno anche con l’aiuto delle unità cinofile, recuperi da impianti a fune, ecc.
Capo Stazione: Carli Paolo
Vice Capo Stazione: Susat EddySegretario: Magagna Franco, Pretto Nicola

Partita IVA

96060560222

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito