Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Selezione pubblica per assistente amministrativo categoria C livello base
Oggetto
Selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato nel profilo professionale di assistente amministrativo categoria C, livello base.
Descrizione
IL BANDO IN SINTESI
| Qual è la figura ricercata? |   Il bando è finalizzato a selezionare figure amministrative da inserire negli uffici comunali con contratti di lavoro dipendente a tempo determinato secondo necessità. Per maggiori informazioni consulta il paragrafo 1 del bando. 
 
  | 
| Quali sono i requisiti richiesti? |   Possono partecipare al bando i maggiorenni in possesso di un diploma di maturità. Sono richiesti il godimento dei diritti civili e politici, l’assenza di condanne penali che ostino all’assunzione ai pubblici impieghi, possesso della patente B, adeguate conoscenze delle materie previste dal bando e adeguate conoscenze informatiche. Per maggiori informazioni consulta il paragrafo 3 del bando. 
 
  | 
| Qual è il trattamento economico? |   Il trattamento economico lordo annuo spettante è indicato al paragrafo 2. 
 
  | 
| Come avviene la selezione? |   Per essere inseriti in graduatoria i candidati dovranno sostenere e superare una prova orale, preceduta da eventuale preselezione, finalizzata ad accertare le conoscenze nelle materie previste dal bando. La graduatoria ha validità triennale e potrà essere utilizzata anche da altre amministrazioni pubbliche che ne facciano richiesta. Per maggiori informazioni consulta i paragrafi 7-8 del bando. 
 
  | 
| Dove posso trovare materiale utile alla preparazione alla prova orale? |   La prova orale verte sulle materie indicate al paragrafo 7 del bando. Di seguito alcuni link sui quali è possibile consultare le fonti normative richieste per la prova orale: 
 
  | 
| Come e quando presentare la domanda? |   Le candidature dovranno essere presentate entro il 27.06.2025 ore 12.00 utilizzando il modulo appositamente predisposto scaricabile da questa pagina. Per maggiori informazioni consulta i paragrafi 4-5-6 del bando. 
 
  | 
| A chi posso rivolgermi per maggiori informazioni? |   Per chiarimenti e spiegazioni gli interessati potranno rivolgersi: 
  | 
Ufficio di competenza
Testo del documento
Data di inizio validità
Termine di presentazione
Data di archiviazione
Domanda di ammissione al concorso
03/06/2025
Ultimo aggiornamento:04/06/2025 10:16